Il Progetto “Estate Ragazzi” riguarda la progettazione, organizzazione e gestione dei Centri Estivi, un’attività che da oltre 10 anni l’ASP organizza in collaborazione con le Amministrazioni di gran parte dei Comuni del Medio Friuli.
Ogni estate vengono coinvolti nel progetto oltre 1200 ragazzi di età compresa tra i 6 anni e i 14 anni cui vengono proposte attività stimolanti e divertenti per trascorrere le giornate di vacanza e le loro famiglie che ricevono un servizio.
Con la regia del Servizio Sociale di Comuni del Medio Friuli, Estate Ragazzi si presenta in una formula rinnovata, con la massima uniformità progettuale e linee organizzative generali condivise tra tutti i comuni aderenti e, in questi ultimi due anni, nel rispetto delle misure di sicurezza per i minori, gli operatori e le famiglie.
Rimangono fermi i tradizionali punti di riferimento del servizio, declinati secondo le peculiarità di ogni comune: la collaborazione con i gruppi giovani comunali del progetto “Ragazzi si cresce” e la proposta di attività in rete con le associazioni di volontariato locale, in un’ottica di cittadinanza attiva, di conoscenza e rispetto del territorio.
Gli interventi nei singoli centri estivi sono garantiti da un’equipe di educatori professionisti ed esperti nel lavoro di gruppo e nella realizzazione di attività sportive, ludico-ricreative e laboratori per ragazzi.
SERATE DI PRESENTAZIONE
(tutti i dettagli disponili sull'informativa )
VIDEO TUTORIAL PER L'ISCRIZIONE link
ISCRIZIONI
Le iscrizioni si ricevono esclusivamente on line a partire dal 23.05.2022 (dalle ore 12.00) ed entro il periodo previsto in relazione alla settimana di frequenza
(vedi Scadenze per iscrizioni nell'informativa).
Per iscriversi sarà necessario effettuare l'accesso al seguente link:
https://cemediofriuli.bandi.socialis.insoft.it/bandi
comparirà una schermata che richiede Username e Password
- Se si è in possesso delle proprie credenziali per una precedente registrazione, inserirle e cliccare su Entra.
- Se si è dimenticata la propria password, cliccare su Ho dimenticato la password, inserire la mail con la quale ci si è registrati e cliccare su Recupera. Verrà inviata sulla mail corrispondente un link che permetterà l cambio della propria password.
- Se non si è in possesso delle credenziali cliccare su, Non ho un account, voglio registrarmi, inserire tutti i campi richiesti e cliccare su Registra. Annotarsi la mail e la password inserite per i futuri accessi al portale.Riceverete una mail con il link per procedere all'iscrizione
Dopo la registrazione sarà possibile inserire la richiesta di iscrizione di uno più minori
-ATTENZIONE-
LA DOMANDA SARA' REGISTRATA SE ENTRO 80 ORE VERRA' CARICATA LA RICEVUTA DI PAGAMENTO.
OLTRE TALE TERMINE LA DOMANDA DECADE E SARA' NECESSARIO RIPRESENTARLA
INFORMATIVA PER GLI ISCRITTI DI TUTTI I COMUNI link
(info generali, , organizzazione- orari, costi, attività- dettagli per l'iscrizione)
MODULO PER USCITA AUTONOMA DAL CENTRO ESTIVO link
(solo per i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado da consegnare il primo giorno di Centro estivo agli animatori)

CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE PER CENTRI ESTIVI
- Contributo Regionale annuale per garantire ai minori l'opportunità di accedere a contesti educativi, ludici e ricreativi e per favorire il bilanciamento dei tempi di vita familiare e dei tempi di vita lavorativa ai genitori.
Di seguito le prime informazioni in attesa del regolamento regionale
https://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/famiglia-casa/politiche-famiglia/FOGLIA44/#id4
- Contributo Nazionale attraverso l'INPS (per dipendenti e pensionati della P.A) È stato pubblicato il bando di concorso Centri estivi diurni 2022 per l’assegnazione di contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione a centri estivi diurni in Italia riservati a minori di età compresa tra i 3 e i 14 anni.
La domanda deve essere trasmessa dal beneficiario a partire dalle 12 del 31 maggio ed entro le 12 del 20 giugno 2022.
https://www.inps.it/Welfare/default.aspx?lastMenu=21556&iMenu=1&tb=0&fondo=0&scadenza=0&idettaglio=32&itipo=1
INDICAZIONI DALLA REGIONE IN MERITO ALLE MISURE DI SICUREZZA PER LE ATTIVITA' DEI CENTRI VACANZA ... A SEGUITO DELLA CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA
del 31.05.2022 link
REQUISITI PER L'ISCRIZIONE
Sarà possibile l'iscrizione:
- a tutti i minori residenti nel territorio del Medio Friuli (comuni di Basiliano, Bertiolo, Camino al T. Castions di S, Codroipo, Lestizza, Mereto di T., Mortegliano, Sedegliano, Talmassons, Varmo)
- per i minori residenti al di fuori del Medio Friuli l'iscrizione avverrà con riserva
- in uno o più centri estivi dei Comuni del Medio Friuli (in relazione alle necessità familiari)
- ad almeno una settimana (decorrenza sempre dal lunedì)/ a cui aggiungere settimane/turni liberamente (consecutivi e non).
DOCUMENTI NECESSARI PER L'ISCRIZIONE
- Documento di identità del genitore e codice fiscale
- Codice fiscale del minore/minori
- Ricevuta di Pagamento
- Scheda di iscrizione generata dal sistema e debitamente sottoscritta dal genitore
- Documentazione relativa alla Legge 104/92
- Eventuale documentazione sanitaria inerente allergie alimentari e/o altro
VOLANTINI DEI CENTRI ESTIVI
(per scaricare il volantino clicca sul comune di interesse)
BASILIANO
dal 20.6 al 29.07.2022 Full Time
dal 1/08 al 5/08 Part Time al Mattino
BERTIOLO
dal 20.6 al 15.7.2022 Full Time
CASTIONS DI STRADA
dal 20.6 al 22.7.2022 Part Time
CODROIPO
dal 13.6 al 22.08.2022 Part Time al pomeriggio
dal 25/07 al 12/08 Full Time
MERETO DI TOMBA
dal 27.6 al 29.7.2022 Full Time
dal 1/08 al 5/08 Part Time al mattino
MORTEGLIANO
dal 4.7 al 5.8.2022 Full Time
SEDEGLIANO
dal 4.7 al 29.7.2022 Part Time al mattino
TALMASSONS
dal 4.7 al 29.7.2022 Part Time al mattino
VARMO
dal 20.06 al 29.7.2022 Part Time al mattino
QUOTE DI ISCRIZIONE:
Per il Part Time
- € 40,00 per un figlio a settimana
- € 30,00dal secondo figlio in poi
Per il Full Time
€ 75,00 per un figlio a settimana
€ 65,00dal secondo figlio in poi